Confcommercio Reggio Calabria: un 2024 da incorniciare e tanti progetti per il futuro

Gazzetta del Sud del 31 dicembre 2024


Il 2024 ha rappresentato per Confcommercio un anno ricco di traguardi significativi che testimoniano come l’impegno e le energie spese nella direzione di promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio e costruire un sano spirito di comunità abbiano centrato l’obiettivo. Attraverso un’azione capillare sono state gettate le basi per rendere sempre più protagonisti nel prossimo futuro i commercianti rafforzando i servizi interni, dalla formazione, all’attività sindacale, ai servizi di patronato, al credito creando con sempre maggiore continuità occasioni di incontro e puntando con decisione sull’accrescimento delle competenze degli imprenditori.
A raccontare un anno importante per Confcommercio, il presidente Lorenzo Labate e il direttore Fabio Giubilo, ovviamente soddisfatti del lavoro svolto da tutto il Consiglio e dagli uffici e dei risultati raggiunti che, come testimoniato dai numeri del recente rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio, pongono Confcommercio come la principale associazione rappresentativa del settore del commercio nel panorama provinciale.

“Nel solco tracciato tre anni fa, il 2024 ha rappresentato la vera svolta dell’Associazione: abbiamo segnato una profonda discontinuità rispetto al passato puntando tutto su concretezza, servizi, professionalità, leale dialogo associativo e istituzionale. Abbiamo provato a valorizzare i commercianti, a rafforzare il dialogo con tante Associazioni di Categoria, con le Istituzioni, con altre realtà di pregio del territorio, con gli Ordini professionali, con la certezza che solo con il confronto ed il rispetto reciproco dei ruoli si possa fare il bene della comunità. I risultati raccolti nel corso dell’anno in termini di coinvolgimento e attenzione sono stati importanti sia in Città sia in provincia, addirittura oltre le previsioni, con un unico rammarico legato ad un dialogo purtroppo non sempre fluido con il Comune capoluogo frutto di qualche scelta di governo inattesa che, tuttavia, ha solo un po’rallentato il percorso immaginato nell’interesse esclusivo dei commercianti e della Città”.


La nomina del presidente Lorenzo Labate in Consiglio nazionale Confcommercio e la presenza del direttore Fabio Giubilo nei board nazionali per il rinnovo del contratto collettivo e per il turismo sono segnale del riconoscimento del buon lavoro svolto e dell’attenzione al nostro territorio. Come importanti sono l’elezione nei Consigli nazionali Confcommercio di Categoria di Carmelo Fiorillo per il Sib-Sindacato Balneari, di Giuseppe Pedà per Figisc-Federazione Gestori Carburanti, di Nino Laurendi per i panificatori di Assipan, la nutrita partecipazione del Gruppo Giovani guidato da Paolo Destefano e Salvo Sgroj a ShareIT, al Forum Grow up ed ai Consigli nazionali Confcommercio Giovani. Momenti formativi e di crescita che proiettano tutti gli imprenditori reggini in una dimensione nuova e consentiranno di sfruttare sempre più il potenziale di una Organizzazione come Confcommercio, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia, con una capillare presenza su tutto il territorio nazionale e oltre 700mila imprese associate.
Anche nel 2024, la Palestra Imprese Confcommercio si è confermata un successo straordinario per qualità delle iniziative e partecipazione, un modello di formazione di eccellenza a disposizione dei commercianti che mira al miglioramento delle competenze professionali. I due percorsi di Leadership proposti durante l’anno, guidati da Sergio Borra, Ceo Dale Carnegie Italia e formatore di fama internazionale, e i corsi di inglese “English is Cool” organizzati in collaborazione con ih British School, tra le istituzioni linguistiche reggine più prestigiose, sono il coronamento di un progetto formativo che abbraccia i percorsi di digitalizzazione delle imprese, la formazione di qualità sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, i percorsi abilitanti alla somministrazione di alimenti e bevande, alle professioni di agente di commercio e agente immobiliare, i percorsi di formazione e reinserimento lavorativo e sociale svolti in collaborazione con il Ministero di Giustizia,  il laboratorio “Mani in Pasta”, una bellissima esperienza fatta assieme a Rotary e Associazione Italiana Persone Down. Soprattutto, i progetti Leader e English is Cool, avviati due anni fa, costantemente potenziati e che rimarranno patrimonio delle imprese Confcommercio, vogliono rispondere con efficacia alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, fornendo agli imprenditori strumenti utili ad affrontare sfide impegnative ed innovarsi nel loro operato quotidiano.


Un nuovo orizzonte con i Giovani Confcommercio. La costituzione del Gruppo Giovani Confcommercio nato con l’obiettivo di valorizzare le nuove generazioni di imprenditori del territorio segna una tappa importante nel percorso di crescita e rinnovamento dell’associazione e ha portato in meno di un anno dall’avvio dell’esperienza una ventata di entusiasmo. La guida di Paolo Destefano, giovane imprenditore del settore moda, ed il lavoro di una squadra motivata, hanno consentito di produrre risultati già importanti in termini di coinvolgimento e di progetti concreti come il “Circolo virtuoso”, strumento di networking e marketing che vuole valorizzare il commercio locale e promuovere un rinnovato senso di comunità attraverso il sostegno ai negozi di prossimità, o “Pillole di Fashion Retail”, un percorso formativo intensivo, gratuito, realizzato interamente dai Giovani Imprenditori reggini che si è rivelato un’opportunità unica per gli otto partecipanti che potranno lavorare nel settore del fashion retail con maggiore competenza e consapevolezza. Capacità di agire concretamente, piacere di stare assieme e iniziative innovative: questo il futuro di Confcommercio grazie allo sprint, all’energia ed alla visione dei giovani che promettono di essere un vero motore di cambiamento e crescita.


Il Confidi Confcommercio sempre più strategico. Nel 2024, il Confidi Confcommercio guidato dal direttore Giuseppe Calabrò ha consolidato il proprio ruolo strategico nel panorama del credito reggino, diventando sempre più punto di riferimento per gli imprenditori. I nuovi servizi mirati hanno consentito alle imprese di individuare con precisione i propri fabbisogni finanziari e di accedere a linee di credito agevolate grazie all’utilizzo dei fondi di garanzia. L’azione di Confcommercio ha consentito di sviluppare un rapporto più equilibrato e produttivo tra imprese e istituti bancari, fornendo consulenza professionale per migliorare il merito creditizio, ottimizzare il rating e ridurre gli oneri finanziari. Particolare attenzione è stata dedicata all’ottenimento di contributi a fondo perduto, aiutando le aziende a sfruttare al meglio le agevolazioni disponibili. La partnership consolidata con BCC Calabria Ulteriore e Finpromoter, l’accesso ai benefici del Fondo artigianato per le aziende del comparto, hanno consentito al Confidi di offrire soluzioni su misura per investimenti e riequilibri finanziari con un approccio integrato e orientato al futuro.


Con Visit Reggio Calabria, portale nato dall’esigenza di raccontare e promuovere le eccellenze culturali e turistiche della città e della provincia attraverso gli imprenditori, Confcommercio ha investito nella promozione del territorio e nella rete. Coordinato dal direttore Fabio Giubilo e dal project manager Christian Zuin, a meno di un anno dall’avvio del progetto, Visit Reggio Calabria è già una realtà affermata, a disposizione delle aziende e delle migliaia di turisti che ne hanno sfruttato il potenziale, oltrechè in costante evoluzione e protagonista di fiere ed eventi di settore come il WMF di Bologna, il “Meeting dello Stretto”, “Calabria, porta del Mediterraneo”, prossimamente il “Summit Hospitality”. Visit Reggio Calabria mira ad essere molto più di un infopoint digitale: puntiamo a costruire uno strumento strategico per valorizzare il nostro territorio e offrire nuove opportunità di crescita alle imprese locali.


La collaborazione con Museo Archeologico Nazionale e Università Mediterranea al centro del progetto Confcommercio: due “pilastri” sui quali puntare con sempre maggiore convinzione ed attorno ai quali fare crescere la nostra Città. Proprio da questo convincimento nasce il percorso avviato con “Reggio Città Museo” teso a rafforzare la sinergia tra commercianti e patrimonio culturale al fine di fare percepire il MArRC non solo come una meta turistica ma come partner strategico per l’imprenditoria. Sempre partendo da questa premessa, sul versante Università, piena condivisione della vision del rettore Giuseppe Zimbalatti che vede una Università Mediterranea sempre più integrata con il territorio e, di conseguenza, la collaborazione attivata da Confcommercio con la Mediterranea nei percorsi di Leadership proposti assieme a Dale Carnegie, il progetto UniverCity e l’individuazione delle aule della Mediterranea come sedi privilegiate per lo svolgimento di prestigiosi seminari che hanno visto coinvolti durante l’anno istituzioni locali, parti sociali e ordini professionali.


Sulla scia dell’ottimo percorso tracciato dal presidente Antonino Tramontana, altrettanto convinto l’impegno di Confcommercio per contribuire a rendere la Camera di Commercio sempre più strategica nella politica economica locale, quale soggetto deputato a fare sintesi delle esigenze di tutti i settori economici rappresentati negli organi camerali proprio attraverso le Associazioni di categoria.
Il 2024 di Confcommercio si chiude con un bilancio estremamente positivo e soprattutto con uno sguardo determinato verso il futuro. I risultati ottenuti quest’anno rappresentano la base di un percorso ambizioso, orientato a rendere sempre più protagonisti i commercianti ed a costruire una provincia più competitiva, sostenibile e innovativa, a beneficio di tutta la comunità.

I Nostri Servizi

Visit Reggio Calabria

Sei un albergatore o un ristoratore? Fai parte della Community Confcommercio? Verifica di essere su VisitReggioCalabria, il progetto di accoglienza turistica costruito direttamente dalle Aziende reggine!…
Scopri

SCOPRI LA MAPPA INTERATTIVA DEI SOCI

SCONTI ED OFFERTE RISERVATE
TI STANNO ASPETTANDO!