Acquisti di Natale: Dati in chiaroscuro. Bene food e alberghi, stenta l’abbigliamento

Gazzetta del Sud Reggio Calabria di domenica 22 dicembre 2024, pagina 20

di Altomonte Francesco


II direttore di Confcommercio, Fabio Giubilo: «Si attendono gli ultimi giorni perla corsa all’acquisto» Dati in chiaroscuro: bene food e alberghi, stenta l’abbigliamento.

Natale in chiaroscuro per il commercio reggino. Nel periodo delle feste non si è ancora registrata la classica corsa agli acquisti in città, ma i commercianti sperano che il fine settimana possa dare una mano in questo senso. Un dato rimarcato anche dal direttore di Confcommercio Reggio Calabria Fabio Giubilo che ha effettuato una prima analisi dei dati degli esercizi commerciali cittadini. «Questo sarà il fine settimana – ha dichiarato il direttore Giubilo – che segna il vero sprint della corsa agli acquisti e l’auspicio è che l’andamento sia favorevole considerato che per un commerciante il periodo natalizio può rappresentare fino al 30-40 % del fatturato».

I dati dell’ufficio studi Confcommercio pongono Reggio Calabria al secondo posto tra le province calabresi per previsione di spesa durante il periodo natalizio. La previsione è di una spesa è tra gli 81 e 87 milioni complessivi inferiore solo alla provincia di Cosenza (con oltre 100 milioni) e un dato di spesa pro-capite di circa 180 euro. «Il dato previsionale (ancora di questo si parla perché questo sarà il fine settimana della vera e propria corsa agli acquisti) – rimarca Giubilo – è in fondo in linea con quanto registrato durante il black friday che ha visto Reggio Calabria anche in questo caso seconda provincia dopo Cosenza per spesa complessiva che e si è attestata a 34-39 milioni complessivi. Certo il contesto economico locale pone diverse criticità. Oltre all’impatto sempre forte dell’online, un mercato del lavoro debole e un potere d’acquisto limitato incidono negativamente sulle possibilità di spesa».

Gli studi di Confcommercio stanno rilevando «degli scontrini più leggeri e addirittura in molti casi si rileva che le aziende hanno comunque contenuto i tradizionali pacchi regalo per dipendenti, collaboratori e partner a testimonianza di un’economia fragile – prosegue il direttore Giubilo – Elementi positivi sono sicuramente una città nelle vie principali addobbata in maniera imponente, un evento come il Capodanno Rai sul nostro lungomare che hanno comunque generato un impatto positivo. Alberghi esauriti, stessa cosa per b&b. Buon andamento del settore della ristorazione. In generale soprattutto un entusiasmo comunque palpabile. Soprattutto grazie alla rinnovata e tanto auspicata operatività dello scalo aeroportuale e del conseguente incremento dei turisti in città, stiamo finalmente toccando con mano, forse per la prima volta, l’enorme potenziale della nostra Reggio». È un importante momento di cambiamento quello che sta attraversando la città. «Sta anche a noi associazione di categoria e commercianti – sottolinea Giubilo – affrontarlo migliorando la nostra capacità organizzativa, puntando su un’offerta imprenditoriale sempre più innovativa e di qualità».

I Nostri Servizi

Visit Reggio Calabria

Sei un albergatore o un ristoratore? Fai parte della Community Confcommercio? Verifica di essere su VisitReggioCalabria, il progetto di accoglienza turistica costruito direttamente dalle Aziende reggine!…
Scopri

SCOPRI LA MAPPA INTERATTIVA DEI SOCI

SCONTI ED OFFERTE RISERVATE
TI STANNO ASPETTANDO!